Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Romana

Romana

Romana

Testimonianze romane in Sardegna

Le tracce archeologiche che in Sardegna testimoniano la fase storica che chiamiamo "periodo romano" sono numerose, anche se ancora molto resta da fare in questo specifico settore di studi.

Romana
Articolo
La romanizzazione
Il passaggio della Sardegna dalla sfera di controllo cartaginese a quella romana fu una conseguenza della prima guerra punica (264-241 a.C.). Nell'impossibilità di soddisfare le richieste economiche dei mercenari di stan...
Leggi tutto Leggi tutto
Et? romana
Articolo
La lingua latina
Il sardo, la lingua ancora oggi parlata in Sardegna, soprattutto nei centri abitati dell'interno, è una lingua neolatina.Ciò aiuta a comprendere, più di qualunque altra considerazione, quanto sia stata intensa l'in...
Leggi tutto Leggi tutto
Romana
Articolo
Le iscrizioni latine
Accanto alle fonti archeologiche, la Sardegna fornisce un prezioso contributo alla conoscenza del periodo romano della propria storia attraverso lo studio delle iscrizioni latine.Si tratta di testi di varia natura,...
Leggi tutto Leggi tutto
Romana
Articolo
I miliari
La rete stradale realizzata in età romana fu certamente uno degli strumenti principali attraverso cui Roma riuscì ad esercitare il proprio controllo sulla Sardegna. Come avviene ancora oggi quando percorriamo una strada,...
Leggi tutto Leggi tutto

Approfondimenti

Visualizza Tutti Visualizza Tutti

Il cainita

scultura a tutto tondo raffigurante una figura maschile che tiene in mano la testa decapitata di un uomo. Accanto alla figura maschile è presente un animale.

Leggi tutto Leggi tutto scultura a tutto tondo raffigurante una figura maschile che tiene in mano la testa decapitata di un uomo. Accanto alla figura maschile è presente un animale.

Commenti

Scrivi un commento

Invia