Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Strumenti

Strumenti

Strumenti

Oggetti che producono suoni

Gli strumenti musicali della tradizione (e la relativa musica) sono ancora oggi piuttosto presenti nella quotidianità di molte comunità sarde. Fino ad un recente passato non esisteva momento del ciclo dell'anno e del ciclo della vita che non fosse scandito dall'uso di uno strumento musicale.

Strumenti
Artículo
Classificazione degli strumenti
Tra i numerosi strumenti della tradizione musicale sarda si segnalano gli aerofoni (s'ossu 'e barracocco, s'ossu 'e pruna, sa chigula), gli idiofoni (su triangulu, s'affuente, sa trunfa), i membranofoni (su tumbarinu de...
Leer todo Leer todo
Strumenti
Artículo
Le launeddas
Con il termine "launeddas" si definisce l'aerofono ad ancia semplice costituito da tre canne, strumento molto antico e tipico della Sardegna meridionale.
Leer todo Leer todo
Strumenti
Artículo
Efisio Melis e Antonio Lara
La storia della documentazione sonora della launeddas parte da Efisio Melis e da Antonio Lara, esponenti della scuola del Sarrabus e considerati ancora oggi tra i massimi virtuosi dello strumento.
Leer todo Leer todo
Strumenti
Artículo
L'organetto e la fisarmonica
L'organetto ("su sonette,organittu, organette") e la fisarmonica ("sonu, fisarmonica") appartengono alla famiglia degli aerofoni, strumenti nei quali il flusso d'aria è generato da un mantice che attiva delle ance in met...
Leer todo Leer todo

Perspectivas

Ver todo Ver todo

Iside che allatta Horo su trono (Cagliari)

Leer todo Leer todo

Comentario

Escribir un comentario

Enviar