Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Arte

Arte

Arte

Vicende artistiche stratificate nei secoli

Le prime manifestazioni artistiche in Sardegna risalgono al Neolitico, quando compaiono le prime decorazioni sulle ceramiche. Il ricco repertorio degli ornati vascolari e le piccole statuine rappresentanti la "dea madre" (di età neolitica ed eneolitica), riprodotte secondo stili differenti, costituiscono le espressioni artistiche più notevoli della preistoria isolana.

Promozione dell'arte contemporanea

La Regione Sardegna ha sottoscritto l'Accordo di Programma Quadro per il progetto "Sensi contemporanei". La Regione riconosce il valore e le potenzialità culturali dell'arte contemporanea, cui finora in Sardegna è mancata un'adeguata politica di supporto e valorizzazione.

Perspectivas

Ver todo Ver todo

Giuseppe Biasi, Costume di Orune, anni '30 tempera su carta 20,5x19,5 cm. Comune di Nuoro

Leer todo Leer todo

Comentario

Escribir un comentario

Enviar