Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Giudicale

Giudicale

Giudicale

Segni forti nel paesaggio storico isolano

I documenti d'archivio dicono che dopo la metà dell'XI secolo la Sardegna è divisa in quattro regni o giudicati. A capo di ognuno sta un re o giudice, dotato di autorità suprema. Ogni giudicato è diviso in curatorie, che corrispondono alla ripartizione ecclesiastica in diocesi.

Giudicale
Artículo
Architettura romanica
Nel panorama architettonico del Romanico sardo, il repertorio delle piante annovera anzitutto il tipo di chiesa a impianto longitudinale, con abside semicircolare a est. Le cattedrali e le chiese più importanti hanno tre...
Leer todo Leer todo
Giudicale
Artículo
Santa Maria di Bonarcado
Col nome di "Condaghe di Santa Maria di Bonarcado" si fa riferimento al manoscritto 277 custodito nella Biblioteca Universitaria di Cagliari. Si tratta di una collazione di documenti, inquadrabili cronologicamente dagli...
Leer todo Leer todo
Giudicale
Artículo
Architettura gotico-italiana
La caduta del giudicato di Cagliari in mano pisana, nel 1258, è la premessa storica per la costruzione della cattedrale di Santa Maria e della cinta muraria del quartiere di Castello, che si conclude nel 1305-07 con le t...
Leer todo Leer todo
Giudicale
Artículo
Architettura militare
Riguardo lo studio dei castelli medievali, pur con le oggettive difficoltà di analisi e interpretazione che le situazioni di rudere e la complessità di stratificazioni storiche comportano, è tuttavia possibile tracciare...
Leer todo Leer todo

Perspectivas

Ver todo Ver todo

Geroglifici (Cagliari)

Leer todo Leer todo

Comentario

Escribir un comentario

Enviar