Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

bronzetto votivo

cultura nuragica

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

bronzetto votivo

Materia e Tecnica

Descrizione

la testa affusolata è sormontata da corna che, elevandosi a "U", si incurvano fino a toccarsi sulle punte. Sono legate da un laccio che, incrociandosi alla base della cervice, le avvolge. Ai lati della testa spuntano le orecchie: quello di sinistra è più piccolo e di taglio diverso. Gli occhi sono raffigurati con due cerchielli, le narici con due forellini. La bocca è una tacca trasversale. Un collare a fascetta stringe il collo dell'animale. Il dorso è segnato da un rilievo leggermente ondulato. La coda è avvolta sulla groppa. Delle zampe posteriori, fra cui pende lo scroto, sono ben raffigurati i garretti ma non gli zoccoli. Infatti la parte terminale degli arti è fusa senza distinzione alla basetta su cui è impostata la figurina. Sul ventre è presente in leggero rilievo il sesso dell'animale.Tra le zampe sono osservabili residui di fusione Stato di conservazione: integro

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 4.8; MISN=6.2

Detentore dei Diritti

proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ID

2000097053

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia