Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Fenicottero rosa

Chiaramida Antonello

Cover Fenicottero rosa MP4 [h264] [360x360]

Categoria

Titolo

Fenicottero rosa

Descrizione

il fenicottero rosa (Phoenicopterus ruber roseus) è alto in media sui 130 cm ed è dotato di un'apertura alare di circa 140 cm. Sue caratteristiche peculiari sono le zampe rosate a trampolo, il collo lunghissimo, il becco rosa e nero incurvato. Le ali presentano una forte colorazione rossa, in netto contrasto con le remiganti nere, mentre il resto del piumaggio è bianco. I piccoli, chiamati pulli, presentano un colore bianco screziato di bruno, zampe e becco grigiastri. Il fenicottero vive in colonie, che preferibilmente stanziano in acque salmastre e si nutrono soprattutto di crostacei del genere Artemia. A maggio, durante il periodo della riproduzione, costruisce il nido in materiale fangoso, su argini, penisole o isolotti. L'area di distribuzione coincide col bacino del Mediterraneo, in Sardegna la specie giunge in gran numero per svernare: le zone preferite sono in particolare lo stagno di Santa Gilla e quello di Molentargius a Cagliari.

ID

3034

Risorse Digitali

Commenti

Scrivi un commento

Invia