Descrizione
Arbusto sempreverde con fitta ramificazione, corteccia di colore rossastro, mentre i rami estremi giovani sono ricoperti da una lanugine bianchiccia. Questo è il carattere distintivo che permette di riconoscere l'erica arborea dalle altre eriche che si associano ad essa nella macchia mediterranea. Le foglie sono aghiformi, i fiori sono solitamente penduli, riuniti in racemi terminali più o meno fitti, hanno corolle di colore biancastro, con leggere sfumature rosee. Fiorisce da marzo a maggio.
Commenti