Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

abitazione

ambito romano/ ambito altomedievale

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

abitazione

Descrizione

Edificio in opus quadratum sito nella parte centrale del complesso edilizio ubicato in viale Trieste 105. L’edificio si compone di diversi ambienti (A-I) (BIBH 00001781), a pianta quadrangolare di dimensioni variabili, realizzati prevalentemente con materiale di reimpiego costituito da blocchi squadrati in calcare di grandi dimensioni provenienti dai setti murari spoliati del complesso residenziale d’età repubblicana. L’analisi autoptica del monumento ha permesso infatti di verificare l’insistenza, sulle creste di rasatura dei precedenti vani d’età repubblicana, delle attuali strutture in opera quadrata che compongono la versione definitiva dell’intervento di ristrutturazione in età tardo antica. Questo prevede una riorganizzazione completa degli spazi, rispettosa sostanzialmente dell’orientamento e dell’icnografia residenziale d’età repubblicana, con diversificazione nelle destinazioni d’uso degli ambienti funzionali ad attività produttive e residenziali. Il nucleo centrale si compone di quattro vani (A-D), paralleli all’orientamento della cisterna e simmetrici tra loro, realizzati in opus quadratum con ortostati calcarei di dimensioni non sempre omogenee, messi in opera a secco secondo filari orizzontali. La fase unitaria dell’intervento è testimoniata, oltre che dall’analogia tipologica e morfologica, anche dai rapporti stratigrafici delle unità murarie che si presentano legate tra loro in maniera ortogonale, come è ben visibile nell’angolo sud-ovest e nord-ovest, rispettivamente, dei vani A e B. Dal punto di vista della messa in opera, presso i muri nord-est e sud-est degli stessi vani, si nota la disposizione dei blocchi per testa, senza tuttavia differire nello spessore murario delle altre strutture. Per ciò che concerne il loro impianto, oltre all’individuazione delle creste di rasatura degli ambienti preesistenti che si suppone poter riferire ad un’unica omogenea azione combinata di livellamento dell’esistente, si segnala la presenza di tagli a ridosso dei muri funzionali, verosimilmente, all’asporto dei materiali da costruzione da reimpiegare nella nuova costruzione e/o al rafforzamento delle fondazioni per il nuovo impianto. Per ciò che concerne i rivestimenti orizzontali, si registra una sovrapposizione sugli originari pavimenti in signino o in calce e crustae che ricevono preparazioni pavimentali per la messa in opera dei nuovi pavimenti in calcare. Si ritiene che questi ambienti possano svolgere una funzione di tipo residenziale. Ad est di questi vani si trova un grande ambiente quadrangolare (E) caratterizzato, nella sua parete nord-est, da una tessitura muraria isodoma con blocchi di calcare messi in opera a secco e, talvolta, con l’ausilio di zeppe litiche. Al suo interno la presenza di alcuni setti murari realizzati con scapoli litici di medie e piccole dimensioni legati con malta secondo una messa in opera poco accurata e la presenza, in fase con gli stessi, di un battuto di calce ne ipotizza una funzione verosimilmente legata ad attività produttive. La stessa funzione è stata attribuita all’ambiente (L), posto presso l’estremità nord-est del complesso, caratterizzato da una pianta absidata e da un basolato in calcare, massi di fiume e lastre di trachite. Tali resti delineano dunque un’area con articolazione complessa, formata da vani a pianta quadrangolare impostati sulle creste di rasatura degli ambienti d’età repubblicana, con sovrapposizioni d’uso nei rivestimenti orizzontali, e spazi destinati ad attività domestiche e produttive. Il rafforzamento degli elementi strutturali, con il riutilizzo dei grandi blocchi in opera quadrata d’età repubblicana, conferisce al complesso un aspetto fortificato tipico degli apprestamenti castrensi che si trovano in altre aree urbane. Stato di conservazione: cattivo

Descrizione Fisica

unità di misura: m; larghezza: 13; MISN=24

Detentore dei Diritti

proprietà Ente pubblico territoriale

Diritti

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, art. 44); estremi: 1993/09/24

ID

2000231012

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia