Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Cagliari, basilica di San Saturnino

Categoria

Titolo

Cagliari, basilica di San Saturnino

Descrizione

L'edificio sarebbe stato costruito come "martyrium" per onorare San Saturnino, martirizzato a Cagliari nel 304. L'impianto originario era quello di una chiesa altomedioevale cruciforme, a pianta centrale con quattro bracci uguali e corpo centrale cupolato. Di questa fabbrica rimangono il corpo cupolato e residui dell'abside a scarsella quadrangolare. La cupola è raccordata tramite scuffie a mezza crociera (che sostituirono forse trombe a quarto di sfera) al vano quadrato, definito da archi a pieno centro che scaricano su pilastri con colonne alveolate in marmo rosso d'Africa.

ID

105671

Risorse Digitali

Commenti

Scrivi un commento

Invia