Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Cagliari, basilica di San Saturnino, interno

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Cagliari, basilica di San Saturnino, interno

Descrizione

La chiesa di San Saturnino, edificata a Cagliari nel luogo dove era stato sepolto il martire, fu il centro intorno al quale nel VI secolo venne eretto un monastero. L'impianto originario risale almeno al V-VI secolo d.C. e ha subito profonde modifiche nel corso dei secoli. L'edificio subì le prime importanti modifiche tra la fine dell'XI secolo e gli inizi del XII quando elementi del romanico provenzale vennero inseriti nel'originario impianto bizantino del quale rimangono il corpo cupolato e residui dell'abside quadrangolare. Il vano cupolato dell'antica basilica è definito da archi che scaricano su pilastri con colonne in marmo rosso d'Africa.

Data di Realizzazione

2010/04/30

ID

IDV_CFD_0001_0183

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia