Descrizione
            
                                    Tabernacolo ligneo di base semipoligonale a linea spezzata, con parti aggettanti e rientranti. Presenta in corrispondenza degli angoli delle colonnine tortili che svettano da alti podi. Negli specchi del primo registro si alternano dei motivi fitomorfi a rilievo dorati e delle cornici vuote. Sul fronte l'immagine del calice eucaristico. Nel secondo registro, che chiude il tabernacolo come un attico antico, altri rilievi dorati a motivi fitomorfi su tutti i lati. A concludere una cornice gradonata e aggettante di dentelli, ovoli e modanature classiche.
                            
         
    
    
    
            
            Descrizione Fisica
            
                                    altezza: 73; profondità 75
                            
         
    
    
    
    
            
            Data
            
                                    fine/inizio secc. XVII/ XVIII; 1690 - 1710
                                
                
                
                
                
                
                
                
                
                
                
                
                
            
         
    
    
    
    
    
    
            
            Diritti
            
                                    Proprietà ente religioso cattolico
                            
         
    
    
            
Commenti