Titolo
            
                Fossile (invertebrato, teca di echinide, esemplare)
            
         
    
            
            Descrizione
            
                                    Animalia, Echinodermata, Echinoidea, Clypeasteroida, Clypeasteridae, Clypeaster, Clypeaster portentosus .Esemplare di grandi dimensioni, con teca alta di forma campanulata e profilo sub-pentagonale. Superficie orale piatta con peristoma centrale e periprocto a malapena distinguibile poco distante dal margine; ambulacri petaloidi in rilievo. Il fossile, di colore beige, si presenta in cattivo stato di conservazione poichè in origine spezzato in due parti e in seguito restaurato con l'utilizzo di colla, oltre a mancare un'intera porzione di teca tra gli ambulacri II e IV. Nella parte posteriore della superficie aborale si è inoltre conservata una modesta quantità di matrice calcarea di colore bianco.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna (CA), Is Mirrionis
                            
         
    
    
    
            
            Descrizione Fisica
            
                                    cm; g, altezza: 6,1; larghezza: 13,1; lunghezza: 13,5; peso: 1010; validità: ca; ca
                            
         
    
    
    
    
            
            Data
            
                                    Cenozoico, Neogene, Miocene, Tortoniano
                                
                
                
                
                
                
                
                
                
                
                
                
                
            
         
    
    
    
    
    
    
            
            Diritti
            
                                    Proprietà ente pubblico non territoriale
                            
         
    
    
            
Commenti