Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Fossile (invertebrato, brachiopode, associazione fossile)

Categoria

Tipologia

Genere

Titolo

Fossile (invertebrato, brachiopode, associazione fossile)

Soggetto

Soggetto Geografico

Descrizione

Animalia; Animalia, Brachiopoda; Brachiopoda, Rhynchonellata; Rhynchonellata, Terebratulida; Rhynchonellida, Terebratulidae; Rhynchonellidae, .Sono presenti due frammenti di roccia calcarea compatta, giallognola, con inglobati cristalli di calcite spatica. Le terebratule sono anch'esse inglobate nella matrice rocciosa. Una sola valva è visibile e le dimensioni medie sono 20 x 15 mm. La zona del peduncolo è parzialmente inglobata. Completano il reperto D*6 due esemplari isolati appartenenti al gruppo delle terebratule e un esemplare appartenente ai rinconellidi, riconoscibile per la forma triangolare e le coste lungitudinali parallele tra di loro. Le dimensioni di quest'ultimo sono 24 x 17 mm. Lo stato di conservazione degli esemplari isolati non permette la descrizione di ulteriori caratteristiche.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna (Sassari)

Descrizione Fisica

cm; cm; cm; cm; cm, larghezza: 6; 7; 1.8; 1.4; 2.1; lunghezza: 8.5; 7.8; 2.5; 2.3; 1.6; spessore: 3.5; 4; 1.6; 1.3; 1.0; validità: ca. (larghezza); ca. (lunghezza); ca. (spessore); ca. (larghezza); ca. (lunghezza); ca. (spessore); ca. (larghezza); ca. (lunghezza); ca. (spessore); ca. (larghezza); ca. (lunghezza); ca. (spessore); ca. (larghezza); ca. (lunghezza); ca. (spessore)

Data

Mesozoico, Triassico

Lingua

Diritti

Proprietà ente pubblico non territoriale

ID

20 00220004

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia