Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

tomba a camera

ambito punico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

tomba a camera

Descrizione

Tomba con pozzo verticale e cella aperta sul lato breve, a monte. La struttura, realizzata con grande cura, risente però della scarsa coesione della roccia in cui è stata scavata; alcuni punti, forse perché ricavati in tratti in cui la roccia era meno compatta o molto sottile, hanno ceduto. Dove conservate, però, le superfici parietali mostrano il buon grado di rifinitura e le tracce lasciate dagli strumenti utilizzati, principalmente scalpelli. Nel pozzo è presente un ordine di riseghe larghe e realizzate con precisione; queste corrono sui lati lunghi e si uniscono in quello breve in cui si apre l'ingresso alla camera, definendone l'architrave d'ingresso. Il tratto sopra la porta è ulteriormente definito da una scanalatura orizzontale. Il piano pavimentale del corridoio è livellato e corre con una lieve pendenza verso la camera. L'ingresso ha stipiti stretti, quello orientale è rotto e conservato solo in parte. Si accede alla camera sepolcrale, che si sviluppa verso sud, attraverso un gradino a scendere, regolare e ben realizzato. Il piano pavimentale della camera è ben definito e livellato. Alcuni varchi mettono la struttura in connessione con quelle adiacenti: una grossa breccia sul pavimento collega il sepolcro con una tomba sottostante, attualmente non raggiungibile per motivi di sicurezza; Altre due brecce sulla parete breve meridionale, consentono l'accesso alle tombe 624 e 628. Stato di conservazione: cattivo

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 1.22; larghezza: 1.12; MISN=2.17

Data

499 a.C.; 201 a.C.

Detentore dei Diritti

proprietà Ente pubblico territoriale

Diritti

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1996/12/02

ID

2000232270

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia