Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Abbasanta, nuraghe Losa, ingresso alla camera interna della torre principale

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Abbasanta, nuraghe Losa, ingresso alla camera interna della torre principale

Descrizione

Il complesso archeologico del Nuraghe Losa comprende il nuraghe trilobato, l'antemurale e il villaggio nuragico, che si estende per un'area di tre ettari e mezzo ed è racchiuso da una cinta muraria. La pianta del nuraghe è un triangolo equilatero con al centro la torre principale e tre torri che corrispondono ai i vertici arrotondati, tutte con volta a tholos. A differenza di altri nuraghi complessi non è presente il cortile interno. Sul fianco occidentale del bastione si trova un antemurale interrotto da due torri con aperture verticali che testimonierebbero la loro funzione difensiva. Una seconda cinta di mura di forma ovale racchiude i resti di un villaggio nuragico realizzato in una fase successiva rispetto alla costruzione del nuraghe. I ritrovamenti dimostrano una frequentazione del sito a fasi alterne fino all'VIII secolo d.C. Dall'ingresso al bastione, orientato a sud, si percorre un corridoio interno da cui si può accedere alle due torri SO e SE. Proseguendo dritti si arriva alla camera della torre centrale che presenta tre nicchie alle pareti e la tholos integra. A sinistra dell'ingresso si trova una nicchia mentre a destra una scala conduce alla camera superiore e alla sommità del nuraghe.

Data di Realizzazione

2009/06/25

ID

IDV_CFD_0001_0004

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia