Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

[Titolo assente]

manifattura ottocentesca

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Genere

Titolo

[Titolo assente]

Materia e Tecnica

Descrizione

All’interno di una scatola quadrata in legno è sospesa una semisfera in legno. Questa è circondata da un anello in metallo, fissato in maniera snodata a due perni disposti su un secondo anello concentrico di diametro maggiore. La semisfera può ruotare attorno a due assi perpendicolari tra loro mantenendo la posizione della bussola indipendente dalle oscillazioni del contenitore. La bussola vera e propria è costituita da un cartoncino con al centro un ago calamitato disposto inferiormente e mobile su una piccola sfera. Sulla superficie del cerchio è disegnata la rosa dei venti con l’indicazione dei venti mediante l’iniziale maiuscola (Grecale, Scirocco, Ostro, Libeccio, Ponente, Maestro). Il nord magnetico è indicato dal simbolo stilizzato del Giglio. Sulla circonferenza è presente una scala graduata circolare di 360° con indicazioni numeriche ogni 10 e tacche ogni unità. Sulla superficie interna della semisfera è presente una linea nera che rappresenta la superficie di riferimento per la bussola. La bussola è sigillata con una lastra di vetro. Stato di conservazione: buono

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 14; larghezza: 24; MISN=24

Data

1800; 1849

ID

2000221234

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia