Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

statuetta/ femminile

ambito neolitico-eneolitico Ozieri

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

statuetta/ femminile

Materia e Tecnica

Descrizione

Testa e collo fanno parte di un unico blocco cilindrico lievemente rastremato nella porzione superiore e appiattito. Viso ben definito, chiare le sopracciglia, occhi resi da due cerchi concentrici, naso a pilastrino. Spalle sinuose e appuntite, braccia ad alette. Busto rettangolare sul quale svettano i seni voluminosi e appuntiti, nella parte superiore sono indicati i capezzoli resi da un incavo circolare. Vi è una decorazione a rappresentare probabilmente una collana che discende dal collo in mezzo ai seni e va oltre, quanto non è dato saperlo vista la frattura, la collana è resa da incisioni ottenute con uno strumento circolare appuntito, questa continua ai lati del collo per terminare dietro, a metà della schiena con un motivo a V. Argilla depurata e lisciata, abbastanza ruvida e porosa. Colore beige/nocciola, più scuro nella parte destra. Stato di conservazione: mutilo

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 5.6; larghezza: 4.6; MISS=1.9; unità di misura: g; peso: 27

Data

3500 BC cal; 4100 BC cal

Detentore dei Diritti

proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ID

2000237157

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia