Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

lucerna

periodo bizantino

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

lucerna

Descrizione

recipiente allungato con canale lungo e beccuccio circolare, realizzato con argilla rosso mattone a grana fine. Disco concavo, a due “infundibula”, separato dall’orlo da un bordo rilevato che si prolunga ai margini del canale. Sul disco è raffigurata una colomba. Ansa piena e puntuta sporgente dal corpo. All’inizio del canale un motivo di tre doppi cerchi concentrici impressi e disposti a triangolo. Sul collo motivo di cerchi concentrici ai margini del canale, fiori quadripetali, con puntino rilevato centrale, doppie volute affrontate a formare una losanga e fiori quadrilobati ai lati dell’ansa. Base ad anello collegata all'ansa. Beccuccio fortemente annerito dall’uso. Stato di conservazione: intero

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 3.5; diametro: 8.5; MISN=14.5

Data

520 d.C.; 400 d.C.

Detentore dei Diritti

proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ID

2000162936

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia