Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

tomba a camera

ambito punico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

tomba a camera

Descrizione

Tomba con pozzo verticale e cella di ampie dimensioni che si apre nel lato breve, a monte. Sui lati lunghi corrono tre ordini di riseghe; ognuno di questi prosegue sulla parete breve e crea una cornice con profilo semicircolare. La cornice collocata alla quota inferiore definisce anche l'architrave dell'ingresso. Nella parete breve del fondo del pozzo, ciascun ordine di riseghe si sviluppa verso l'alto con differenti modanature: rettangolare, a losanga e a punta. La rifinitura del fondo del corridoio di accesso non è stato portata a compimento in modo uguale per l'intera lunghezza: tra il lato breve e il fondo è infatti stato lasciato un risparmio nella roccia. L'ingresso è ben realizzato e rifinito, centrato nella parete breve; gli stipiti hanno larghezza ridotta. Il margine inferiore dell'architrave è sbreccato. L'ingresso alla camera sepolcrale avviene attraverso due gradini (altezza totale 0.27 m); la cella ha pianta rettangolare con sviluppo a ovest. Le superfici delle pareti e del fondo sono ben finite e lisciate; in entrambi i casi hanno assunto un colore più scuro nei punti in cui sono venute a contatto con la terra d'infiltrazione. Stato di conservazione: buono

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 1.31; larghezza: 1.32; MISN=2.21

Data

499 a.C.; 201 a.C.

Detentore dei Diritti

proprietà Ente pubblico territoriale

Diritti

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1996/12/02

ID

2000231965

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia