Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Femonazionalismo : il razzismo nel nome delle donne

Farris, Sara R.

Abstract

Il concetto di femonazionalismo, coniato da Sara R. Farris in questo libro, è già diventato una categoria analitica di riferimento per molte pubblicazioni e dibattiti femministi. Una cornice teorica per leggere un fenomeno inaspettato dell'epoca contemporanea: l'uso da parte dei partiti di estrema destra della rivendicazione dell'uguaglianza di genere per portare avanti politiche islamofobe e razziste. Oggetto di indagine sono le strategie comunicative della Lega di Matteo Salvini, del Front National francese di Marine Le Pen e del Pvv di Geert Wilders nei Paesi Bassi. Le loro retoriche insistono sull'idea che gli uomini migranti siano un pericolo per le società occidentali dato il loro atteggiamento oppressivo verso le donne. Una narrazione di cui troviamo ricorrenze storiche nelle politiche coloniali impegnate a rappresentare gli uomini Altri come minacce sessuali e le donne Altre come proprietà dei "salvatori" bianchi. Ma il femonazionalismo è una ideologia che scaturisce da un'inedita intersezione tra nazionalisti, politici neoliberisti e alcune associazioni femministe e donne delle istituzioni. Una convergenza che nasce dalla volontà di mantenere la catena materiale della produzione e della riproduzione sociale. Nascondendo le disuguaglianze strutturali dietro conflitti culturali il femonazionalismo contribuisce alla riorganizzazione neoliberista del welfare. Se gli uomini migranti sono accusati di "rubare il lavoro" o essere dei "parassiti del welfare", le donne migranti invece permettono agli europei e alle europee di lavorare nella sfera pubblica garantendo quel lavoro di cura che le ristrutturazioni neoliberiste hanno mercificato: lavori domestici, baby sitting e assistenza per anziani e disabili. Femonazionalismo : il razzismo nel nome delle donne / di Sara R. Farris

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Femonazionalismo : il razzismo nel nome delle donne

Descrizione Fisica

303 p. ; 21 cm

Numeri Standard

ISBN: 9788832067200

Data

2019

Luogo di pubblicazione

Roma

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

In the name of women's rights

ID

IT\ICCU\VIA\0394640
Biblioteca mediateca comunale Villa Asquer
Biblioteca comunale di Siurgus Donigala
Biblioteca comunale di Samassi
Biblioteca della Comunità La Collina
Biblioteca comunale di Perfugas
Biblioteca comunale di Tula

Commenti

Scrivi un commento

Invia