Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

8: Frammenti e paralipomena

Benjamin, Walter <1892-1940>

Abstract

Con questo ottavo volume si conclude la pubblicazione delle Opere complete di Walter Benjamin, avviata da Einaudi nel 2000 con la riedizione dei Passages di Parigi. Al pari di quell'affascinante affresco della modernità, anche il presente volume è composto da materiale frammentario, ossia da testi, brani, appunti, aforismi, semplici schemi, che Walter Benjamin accumulò nell'arco di quasi un trentennio in funzione di quanto stava scrivendo, di quanto aveva in mente di scrivere ma poi non realizzò, o magari in vista dell'ampliamento o del rifacimento di quanto aveva già pubblicato. Un materiale quindi composito, che è stato suddiviso in due grandi gruppi, comprendenti da un lato i Frammenti, quindi i testi relativamente autonomi non riferibili ad alcuna delle opere compiute, e dall'altro i Paralipomena, ossia i brani che hanno invece un preciso nesso con scritti pubblicati (si pensi al grande saggio su Kafka del 1934) o comunque in via di avanzata definizione (ad esempio Infanzia berlinese). Una raccolta che proprio per la sua eterogeneità e incompletezza apre scorci interessanti sulla grande officina di un pensatore che continua a essere di straordinaria attualità. ˆ8: ‰Frammenti e paralipomena / Walter Benjamin

Tag

Categoria

Natura

Titolo

8: Frammenti e paralipomena

Descrizione Fisica

XVI, 518 p. ; 23 cm

Numeri Standard

ISBN: 9788806192488
BNI: IT 20143957
EAN: 9788806192488

Data

2014

Luogo di pubblicazione

Torino

Paese

ITALIA

Lingua

ID

IT\ICCU\VEA\1138931
Biblioteca Metropolitana di Cagliari Emilio Lussu

Commenti

Scrivi un commento

Invia