Raynal, Maurice
Tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento, sull'esempio di Goya, vedremo scontrarsi i sostenitori di un'arte troppo ragionata con quelli sostenuti da una nuova passione per la pittura che è diventata un'esigenza fisica di esprimere una necessità vitale... L'artista scopre di avere un'anima. La pittura diventerà un linguaggio ben definito, un insieme di segni specifici per l'espressione dei sentimenti provati di fronte agli aspetti della realtà... De Goya a Gauguin : le dix-neuvième siècle / texte de Maurice Raynal
Categoria
Natura
Titolo
Classe Dewey
Soggetto BNI
Descrizione Fisica
Data
Luogo di pubblicazione
Paese
Lingua
Altro Titolo
Titolo Opera
Fonte
ID
Link Risorse
Commenti