Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Il postino di Piracherfa

Niffoi, Salvatore

Abstract

La vita di Melampu – unico portalettere del villaggio di Piracherfa – scorre lenta e sempre uguale, segnata da un quotidiano che si consuma tra casa, ufficio postale e strade del paese. Giornate tormentate dai ricordi di un tragico passato familiare, rese torbide dalle avance del capoufficio, la demoniaca Rodìa Sagrittu. Giornate con pochi oggetti salvifici: l’alcol traditore, l’amore incompleto con la prostituta Galdina, il vagheggiamento della scrittura, vecchia inclinazione liceale coltivata con passione e poi dimenticata. Fino al giorno del cinquantesimo compleanno, quando con la penna Melampu decide di riscattare la propria esistenza, rubando quella altrui in un gioco delle identità inventate che lo porterà ad una commossa “resurrezione” dell’amico giramondo Mìtrio Zigattu, morto in disgrazia. Melampu veste i panni dell’amico e inizia a rispondere alle lettere che continuano ad arrivare all’indirizzo di Mìtrio. Tra spedizioni da località dai nomi esotici, pratiche superstiziose, visioni magiche e vere e proprie metamorfosi, Niffoi immerge il lettore in una storia continuamente scossa da pulsioni primordiali, con una scrittura altrettanto pulsante, ora piena di lirismo, ora crudamente realistica e sempre sprezzantemente anti-idillica. ˆIl ‰postino di Piracherfa / Salvatore Niffoi

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Il postino di Piracherfa

Edizione

3. ed

Descrizione Fisica

141 p. ; 17 cm

Numeri Standard

ISBN: 8886109458

Data

2007

Luogo di pubblicazione

Nuoro

Paese

ITALIA

Lingua

ID

IT\ICCU\USS\0015785
Biblioteca comunale di Chiaramonti
Biblioteca comunale di Martis
Biblioteca comunale di Erula

Commenti

Scrivi un commento

Invia