Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

La sera che arrivai al Café Gijón

Umbral, Francisco

Abstract

Negli anni Sessanta della Spagna franchista, il Café Gijón era una specie di parlamentino letterario, dove si facevano e si disfacevano le reputazioni degli scrittori, si tenevano a battesimo quelle dei pittori, si aggiravano toreri e avvocati, generali in pensione, ex repubblicani usciti dal carcere e poeti maledetti, qualche alcolizzato e un po' di malavita. Quando Francisco, Paco per gli amici, Umbral sbarcò in quel caffè una notte di sabato, non aveva trent'anni e nemmeno una macchina per scrivere, nonostante si fosse autopromosso «periodista». Il Gijón divenne subito il suo porto: «Sapevamo che per le strade di Madrid non eravamo nessuno e tutti andavamo al Café Gijón per sentirci qualcuno». Così, questo libro è il racconto di un'età mitica, quando lentamente, sospettosamente, la Spagna comincia ad aprirsi alla modernità, la dissidenza politico-ideologica fa timidamente capolino fra il fumo dei sigari e il tintinnare della copitas di cava, cinema e letteratura cominciano a farsi conoscere al di fuori dei confini nazionali e il tutto ha un senso di nuovo, la fine di un dopoguerra durato troppo a lungo. ˆLa ‰sera che arrivai al Café Gijón / Francisco Umbral

Tag

Categoria

Natura

Titolo

La sera che arrivai al Café Gijón

Descrizione Fisica

300 p. ; 20 cm

Note

Traduzione di Giuliana Calabrese ; prefazione di Carlos D'Ercole ; postfazione di Gabriele Morelli. ((In copertina: La notte che arrivai al Café Gijon.

Numeri Standard

ISBN: 9788896986448

Data

2022

Luogo di pubblicazione

Milano

Paese

ITALIA

Lingua

Altro Titolo

ˆLa ‰notte che arrivai al café Gijón

Titolo Opera

ˆLa ‰noche que llegué al Café Gijón

ID

IT\ICCU\UM1\0241877
Biblioteca civica Simpliciana

Commenti

Scrivi un commento

Invia