Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Pescatori di uomini

Ferrari, Mattia <1993- >

Abstract

Il 9 maggio 2019, i volontari sulla Mare Jonio, la nave della piattaforma della società civile Mediterranea, individuano nel tratto di mare tra la Sicilia e la Libia un gommone in avaria con 30 migranti. «Da dove venite?» viene chiesto loro. «Dall’inferno», rispondono. Tra i primi a portare aiuto c’è un giovane prete che si è imbarcato come cappellano di bordo: don Mattia Ferrari. Ha ventisei anni, ma il suo impegno a favore degli ultimi e di un mondo più giusto ha radici profonde e attraversa tutta la sua vita, dalla prima scintilla della vocazione fino all’impegno per una Chiesa popolare e aperta alle sfide della modernità nel solco degli insegnamenti di papa Francesco. Questo libro è l’occasione per ascoltare le speranze di un’intera generazione di ragazze e ragazzi che non vuole arrendersi alla paura, decisa a impegnarsi direttamente in difesa dell’ambiente e dei più deboli, e non disposta a voltare lo sguardo davanti all’ingiustizia. Pescatori di uomini / Mattia Ferrari

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Pescatori di uomini

Descrizione Fisica

141 p. ; 23 cm

Numeri Standard

ISBN: 9788811689508

Data

2020

Luogo di pubblicazione

Milano

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

Pescatori di uomini

ID

IT\ICCU\UBO\4445982
Biblioteca comunale generale e di studi sardi - Archivio storico - Mediateca
Biblioteca comunale di Guspini
Biblioteca comunale di Samassi
Biblioteca del Liceo Scientifico Pitagora
Biblioteca del Consorzio per la pubblica lettura Sebastiano Satta
Biblioteca comunale di Nurallao
Biblioteca Associata Irgoli - Loculi - Onifai - Galtellì
Biblioteca comunale di Putifigari
Biblioteca comunale di Nule

Commenti

Scrivi un commento

Invia