Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Vita di Petrarca

Boccaccio, Giovanni <1313-1375>

Abstract

Il volume offre tre scritti che consentono di conoscere alcuni particolari biografici sul Petrarca. Il testo principale è la prima biografia del poeta di Arezzo, scritta nel 1342 da Giovanni Boccaccio, De vita et moribus Francisci Petracchi poetae. Boccaccio conobbe personalmente Petrarca, del quale accettò il suggerimento di non distruggere il suo capolavoro, il Decameron. Importante testimonianza per la storia della letteratura, il De vita boccacciano concentra la sua attenzione sull'erudizione di Petrarca latinista, tramandandone un'immagine che perdurò per oltre un secolo. L'edizione è completata da due lettere senili dello stesso Petrarca, in cui racconta la propria vita: Posteritati e la Lettera a Guido Sette. Vita di Petrarca / Giovanni Boccaccio

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Vita di Petrarca

Descrizione Fisica

206 p. ; 20 cm

Note

In appendice due epistole di Francesco Petrarca<br>I testi sono in latino con trad. italiana a fronte.

Numeri Standard

ISBN: 8884024366

Data

[2004]

Luogo di pubblicazione

Roma

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

Franciscus Petrarca posteritati salutem<br>De vita et moribus Domini Francisci Petracchi de Florentia secundum Iohannem Bochacii de Certaldo<br>Ad Guidonem Septem Archiepyscopum Ianuensem (De mutatione temporum)

ID

IT\ICCU\UBO\2405471
Biblioteca universitaria di Cagliari
Biblioteca del Distretto di scienze umane - sezione Giordano Bruno

Commenti

Scrivi un commento

Invia