Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Forse mio padre

Forti, Laura <1969- >

Abstract

Poco prima di morire, una madre rivela alla figlia che l'uomo che l'ha cresciuta non è il suo padre biologico. Come uno sparo improvviso, una verità fino ad allora solo sospettata diviene certezza dolorosa. Un giovane conosciuto durante l'occupazione nazista e abbandonato subito dopo la guerra, è lui il padre. È lui quella presenza impalpabile con la quale la madre è sempre rimasta segretamente in contatto e che ha lasciato dietro di sé poche, labili tracce. È lui il forse padre. Inizia allora il tentativo di ricomporre, attraverso la letteratura, una storia familiare che non è solo biografia di un fantasma, ma un viaggio tra frammenti affilati, una corsa a perdifiato tra le ombre e le luci del passato. Cercando un padre mai conosciuto, una donna riacquista così la sua dimensione identitaria e profonda, trovando finalmente la forza di colmare il vuoto e di aprirsi al futuro. Il coraggio di guardare la vita dritto negli occhi, catturarla e ammansirla, fa di questo libro un romanzo dalla lucidità disarmante, un percorso di guarigione scandito da parole scelte con precisione chirurgica, parole che scavano nella memoria e non hanno timore di costruirne una nuova. Del resto, conclude la voce narrante di Forse mio padre, «quando la memoria non c'è, non basta o resta muta, dobbiamo costruircene una nostra. Dobbiamo avere fede nella fantasia ». Forse mio padre / Laura Forti

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Forse mio padre

Descrizione Fisica

159 p. ; 21 cm

Numeri Standard

ISBN: 9788880578673

Data

2020

Luogo di pubblicazione

Firenze

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

Forse mio padre

ID

IT\ICCU\TO1\0030953
Biblioteca comunale di San Gavino Monreale
Biblioteca comunale di Serramanna
Biblioteca comunale di Dolianova
Biblioteca comunale di La Maddalena
Biblioteca della Fondazione Giuseppe Dessì

Commenti

Scrivi un commento

Invia