Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Una persona alla volta

Strada, Gino

Abstract

Sono un chirurgo. Una scelta fatta tanto tempo fa, da ragazzo. Non c'erano medici in famiglia, ma quel mestiere godeva di grande considerazione in casa mia. Fa il dutur l'è minga un laurà, diceva mia madre, l'è una missiùn. Un'esagerazione? Non so, ma il senso di quella frase me lo porto ancora dentro, forse mia madre era una inconsapevole ippocratica. Una missione che parte da Sesto San Giovanni, la Stalingrado d'Italia con le grandi industrie, gli operai, il partito, il passato partigiano. In fondo, un buon posto per diventare grandi. A Milano, nelle aule dell'Università di Medicina e al Policlinico Strada scopre di essere un chirurgo, perché la chirurgia gli assomiglia: davanti a un problema, bisogna salvare il salvabile. Agendo subito. Una passione che l'ha portato lontanissimo. Gli ha fatto conoscere la guerra, il caos dell'umanità quando non ha più una meta. In Pakistan, in Etiopia, in Thailandia, in Afghanistan, in Perù, in Gibuti, in Somalia, in Bosnia, dedicando tutta l'esperienza in chirurgia di urgenza alla cura dei feriti. Poi nel 1994 nasce Emergency, e poco dopo arriva il primo progetto in Ruanda durante il genocidio. Emergency arriva in Iraq, in Cambogia e in Afghanistan, dove ad Anabah, nella Valle del Panshir, viene realizzato il primo Centro chirurgico per vittime di guerra. Questo libro racconta l'emozione e il dolore, la fatica e l'amore di una grande avventura di vita, che ha portato Gino Strada a conoscere i conflitti dalla parte delle vittime e che è diventata di per se stessa una provocazione. In ognuna di queste pagine risuona una domanda radicale e profondamente politica, che chiede l'abolizione della guerra e il diritto universale alla salute. (Fonte: editore) ˆUna ‰persona alla volta / Gino Strada

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Una persona alla volta

Soggetto BNI

Descrizione Fisica

169 p. ; 22 cm

Numeri Standard

ISBN: 9788807173400

Data

2022

Luogo di pubblicazione

Milano

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

ˆUna ‰persona alla volta

ID

IT\ICCU\TO0\2096703
Biblioteca comunale generale e di studi sardi - Archivio storico - Mediateca
Biblioteca comunale di Carbonia
Biblioteca comunale di Giba
Biblioteca comunale di Gonnesa
Biblioteca comunale di Gonnosfanadiga
Biblioteca comunale di Guasila
Biblioteca comunale di Guspini
Biblioteca comunale di Portoscuso
Biblioteca comunale di Quartu Sant'Elena
Biblioteca comunale di San Basilio
Biblioteca comunale di San Gavino Monreale
Biblioteca comunale di San Giovanni Suergiu
Biblioteca comunale di Sant'Andrea Frius
Biblioteca comunale di Sant'Antioco
Biblioteca comunale di Sardara
Biblioteca comunale di Sarroch
Biblioteca comunale di Siurgus Donigala
Biblioteca comunale di Tratalias
Biblioteca comunale di Villaputzu
Biblioteca Metropolitana di Cagliari Emilio Lussu
Biblioteca comunale di Serramanna
Biblioteca comunale di Sestu
Biblioteca comunale di Villacidro
Biblioteca comunale Sergio Atzeni
Biblioteca comunale di Muravera
Biblioteca comunale di Dolianova
Biblioteca comunale di Masainas
Biblioteca comunale di Monserrato
Biblioteca comunale di Samassi
Biblioteca comunale di Uta
Biblioteca Scienze Sociali della Città Metropolitana di Cagliari
Biblioteca comunale di Villamassargia
Biblioteca comunale di Castiadas
Biblioteca della Comunità La Collina
Biblioteca comunale di Maracalagonis
Biblioteca di quartiere Montevecchio
Biblioteca Multimediale della Sardegna
Biblioteca comunale di Bolotana
Biblioteca comunale di Borore
Biblioteca comunale di Bortigali
Biblioteca comunale "G. Mulas"
Biblioteca comunale di Escalaplano
Biblioteca comunale di Galtellì
Biblioteca comunale di Isili
Biblioteca comunale
Biblioteca del Consorzio per la pubblica lettura Sebastiano Satta
Biblioteca comunale di Oliena
Biblioteca comunale "Progresso e lavoro"
Biblioteca comunale
Biblioteca comunale di Ortueri
Biblioteca comunale
Biblioteca comunale di Ovodda
Biblioteca comunale Giuseppe Fiori
Biblioteca comunale Grazia Deledda
Biblioteca comunale di Aritzo
Biblioteca comunale di Macomer
Biblioteca comunale di Siniscola
Biblioteca comunale Francesco Curreli
Biblioteca comunale di Bitti
Biblioteca comunale di Esterzili
Biblioteca comunale di Gadoni
Biblioteca Associata Irgoli - Loculi - Onifai - Galtellì
Biblioteca comunale di Laconi
Biblioteca comunale di Onifai
Biblioteca comunale "Antonio Pigliaru"
Biblioteca comunale di Tinnura
Biblioteca comunale di Seui
Biblioteca comunale di Allai
Biblioteca comunale di Ghilarza
Biblioteca comunale di Marrubiu
Biblioteca comunale di Narbolia
Biblioteca comunale di Neoneli
Biblioteca comunale di Norbello
Biblioteca comunale di Oristano
Biblioteca comunale di Paulilatino
Biblioteca comunale di Sedilo
Biblioteca comunale di Sorradile
Biblioteca comunale di Tresnuraghes
Biblioteca comunale di Ulà Tirso
Biblioteca comunale Sebastiano Satta
Biblioteca comunale di Samugheo
Biblioteca comunale di Terralba
Biblioteca comunale di Villaurbana
Biblioteca comunale di Ruinas
Biblioteca comunale di Sennariolo
Biblioteca comunale di Boroneddu
Biblioteca San Michele
Biblioteca comunale di Banari
Biblioteca comunale di Bonorva
Biblioteca comunale di Cossoine
Biblioteca comunale di Ittiri
Biblioteca comunale di Laerru
Biblioteca civica Simpliciana
Biblioteca comunale multimediale Luigi Piras
Biblioteca comunale di Pattada
Biblioteca comunale di Perfugas
Biblioteca comunale Antonio Pigliaru
Biblioteca comunale di Putifigari
Biblioteca comunale di Tula
Biblioteca comunale di Buddusò
Biblioteca comunale di Florinas
Biblioteca comunale di La Maddalena
Biblioteca comunale Salvatore Farina
Biblioteca comunale di Padria
Biblioteca della Confraternita della Misericordia
Biblioteca comunale di Nule
Biblioteca della Parrocchia del Santissimo Rosario Bibliorosa
Biblioteca comunale di Ossi

Commenti

Scrivi un commento

Invia