Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Il farmacista del ghetto di Cracovia

Pankiewicz, Tadeusz

Abstract

Quando in un quartiere periferico di Cracovia viene creato d’autorità il ghetto ebraico, il 3 marzo 1941, Tadeusz Pankiewicz ne diventa suo malgrado un abitante. Pur senza essere ebreo, infatti, gestisce l’unica farmacia del quartiere: contro ogni previsione e contro ogni logica di sopravvivenza, decide di rimanere e di tenere aperta la sua bottega, resistendo ai diversi tentativi di sgombero, agli ordini perentori di chiusura e trasferimento. Rimarrà anche quando il ghetto verrà diviso in due e in gran parte sfollato, quando diventerà sempre più difficile giustificare la necessità della sua presenza. Grazie a questa sua condizione anomala, coinvolto ed estraneo allo stesso tempo, Pankiewicz diventa una figura cardine del ghetto: si fa testimone delle brutalità del nazismo, fedele cronista dei fatti e silenzioso soccorritore, cercando in tutti i modi di salvare la vita e, quando impossibile, almeno la memoria delle migliaia di ebrei del ghetto di Cracovia. Mescolando il rigore della ricostruzione e la delicatezza del ricordo, Tadeusz Pankiewicz ci restituisce la sua versione di questa grande tragedia, raccogliendo le storie di chi ha subito impotente la soluzione finale” e le storie di chi ha invece provato a reagire: i disperati tentativi di resistenza armata, la ricerca del cianuro di potassio come extrema ratio in caso di cattura, le fughe attraverso le fogne cittadine... Il farmacista del ghetto di Cracovia racconta tutta l’assurdità di un momento storico in cui il capriccio del caso decise il destino di molti, ma anche l’incredibile resilienza degli esseri umani di fronte all’orrore. Come dice un cliente a Pankiewicz: «Dottore, mi dica: come mai ci sono così pochi pazzi in giro dopo tutto quello che la gente ha dovuto sopportare? Possono le cellule grigie del nostro cervello reggere così tanto dolore?». ˆIl ‰farmacista del ghetto di Cracovia / Tadeusz Pankiewicz

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Il farmacista del ghetto di Cracovia

Soggetto BNI

Descrizione Fisica

276 p. ; 21 cm

Numeri Standard

ISBN: 9788851141363

Data

2016

Luogo di pubblicazione

[Torino]

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

Apteka w Getcie krakowskim

ID

IT\ICCU\TO0\1978075
Biblioteca comunale di Carbonia
Biblioteca comunale di Pula
Biblioteca comunale di Bitti
Biblioteca comunale di Seui
Biblioteca comunale di Gonnosnò

Commenti

Scrivi un commento

Invia