Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Lezioni di storia ecclesiastica. Il Medioevo

Buonaiuti, Ernesto

Abstract

Tra il 1905 e il 1906 un giovane professore di storia ecclesiastica tenne presso il Seminario Romano un corso di lezioni dedicate al medioevo. Le lezioni non avevano nulla di straordinario: furono preparate attenendosi a un tono uguale allo spirito di conformità del tempo, vennero litografate e distribuite agli alunni del corso, tuttavia scomparvero dalla circolazione pochi mesi dopo. Il professore era Ernesto Buonaiuti. Dalla fine del 1906, venticinquenne, egli dovette abbandonare la sua cattedra al Romano, sospettato di partecipare a quella trasformazione che la Chiesa romana avrebbe definito sintesi di tutte le eresie, il modernismo. Le sue Lezioni di storia ecclesiastica, qui ripresentate, sono solo in parte un elemento della storia della persecuzione che Bonaiuti subì. Piuttosto, esse ne sono la preistoria e la premessa non necessaria a tutto quanto avvenne dopo, quando Ernesto Buonaiuti fu percepito e volle essere percepito come una sorta di papa del modernismo. Lezioni di storia ecclesiastica. Il Medioevo / Ernesto Buonaiuti

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Lezioni di storia ecclesiastica. Il Medioevo

Descrizione Fisica

309 p. ; 21 cm.

Numeri Standard

ISBN: 9788815241252
EAN: 9788815241252

Data

2012

Luogo di pubblicazione

Bologna

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

Lezioni di storia ecclesiastica. Il Medioevo

ID

IT\ICCU\TO0\1867232
Biblioteca universitaria di Sassari

Commenti

Scrivi un commento

Invia