Modesti, Renzo
Gli avvenimenti artistici del dopo 1945 permettono ormai al critico di guardare con occhio retrospettivo, cioè con sufficiente distacco, i fatti che movimentarono la scena artistica della prima metà del nostro secolo, di classificarli, di giudicarli. Da diverse parti si è già avanzato un primo consuntivo, si è cercato di collocare sotto una prospettiva storica questo periodo di passioni, di incandescenze, di polemiche, di rotture e di ritorni; si è trattato, per lo più, di studi rigorosamente impegnati, scientifici, diretti ad un pubblico ristretto. Pittura italiana contemporanea si è imposta di risolvere questo problema, per offrire ad un vasto pubblico, in forma limpida e chiara, una sintesi ampiamente documentata, in testimonianze ed esempi, dei movimenti e delle personalità del primo mezzo secolo. Un panorama completo che apre ad un larghissimo pubblico il mondo della nostra pittura contemporanea dal 1910 al 1950, nei suoi intendimenti, nei suoi raggiungimenti e anche nei pascoli suggestivi della sua aneddotica e di quella dei suoi protagonisti. Pittura italiana contemporanea / Renzo Modesti
Categoria
Natura
Titolo
Classe Dewey
Soggetto BNI
Descrizione Fisica
Note
Numeri Standard
Data
Luogo di pubblicazione
Paese
Lingua
Titolo Opera
Fonte
ID
Link Risorse
Immagini
Video
Commenti