Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Le supplici

Aeschylus

Abstract

Il rifiuto della violenza maschile, e in particolare il terrore dello stupro, costituisce il cuore pulsante delle Supplici di Eschilo: per questo le Danaidi fuggono dai cugini che vorrebbero imporre loro il matrimonio, trovando rifugio nell'antica madrepatria Argo. La volontà delle donne, che per la prima volta si afferma nella storia dell'Occidente, costruisce con disperata lucidità e tenacia un progetto di salvezza che si fonda sulla funzione rituale della supplica, ma ha per contenuto il linguaggio universale dei valori etici. Il fatto che al centro dell'azione sia non un individuo ma una collettività cambia lo statuto dell'espressione corale, che a differenza delle altre tragedie non ha carattere sapienziale, ma di viva e bruciante esperienza. ˆLe ‰supplici / Eschilo

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Le supplici

Soggetto BNI

Descrizione Fisica

53 p. ; 22 cm.

Data

1982

Luogo di pubblicazione

Siracusa

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

Supplices

ID

IT\ICCU\RMS\2479663
Centro di documentazione per lo spettacolo

Commenti

Scrivi un commento

Invia