Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Trattato del Giubileo dell'Anno Santo del P.M.F. Girolamo Gratiano carmelitano, e teologo dell'illustriss. card. Deza. Nel quale si dichiara che cosa sia giubileo, si spiegano le cagioni, e gli effetti suoi, e si mostra come degnamente guadagnar si debba. Tradotto di spagnuolo in italiano da Iacomo Bosio agente ordinario della sacra religione, & illustriss. militia di S. Giouanni Gierosolimitano nella Corte di Roma

Gracián, Jerónimo

Categoria

Natura

Titolo

Trattato del Giubileo dell'Anno Santo del P.M.F. Girolamo Gratiano carmelitano, e teologo dell'illustriss. card. Deza. Nel quale si dichiara che cosa sia giubileo, si spiegano le cagioni, e gli effetti suoi, e si mostra come degnamente guadagnar si debba. Tradotto di spagnuolo in italiano da Iacomo Bosio agente ordinario della sacra religione, & illustriss. militia di S. Giouanni Gierosolimitano nella Corte di Roma

Descrizione

Trattato del Giubileo dell'Anno Santo del P.M.F. Girolamo Gratiano carmelitano, e teologo dell'illustriss. card. Deza. Nel quale si dichiara che cosa sia giubileo, si spiegano le cagioni, e gli effetti suoi, e si mostra come degnamente guadagnar si debba. Tradotto di spagnuolo in italiano da Iacomo Bosio agente ordinario della sacra religione, & illustriss. militia di S. Giouanni Gierosolimitano nella Corte di Roma

Descrizione Fisica

[8], 334, [18] p. ; 4º

Note

Corsivo, romano; segnatura: *⁴A-2X⁴ (2T4, 2X4 bianche); corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici, stemma di Clemente VIII sul frontespizio<br>Variante B: senza indicazioni di data nel colophon.

Numeri Standard

Impronta: one iai o.o, alGr (3) 1599 (A)

Data

1599; 1600

Data di Stampa

1600

Luogo di pubblicazione

In Roma<br>[Stampa] In Roma

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

Tratado del Jubileo del Año Santo

ID

IT\ICCU\RMLE\002802
Biblioteca comunale generale e di studi sardi - Archivio storico - Mediateca
Biblioteca universitaria di Cagliari
Biblioteca universitaria di Sassari

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia