Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

La gita in barchetta

Vitali, Andrea <1956- >

Abstract

Nella Bellano insolitamente ventosa di inizio 1963, Annibale Carretta dovrebbe essere conosciuto come ciabattino. Dovrebbe, perché la sua indole è sempre stata un'altra. Nato «strusciatore di donne», uno che approfitta della calca per fare la mano morta, nella vita ha rimediato più sganassoni che compensi per le scarpe che ha aggiustato. Ed è finito in miseria, malato e volutamente dimenticato dai più. Ma non dalla presidentessa della San Vincenzo, che sui due locali di proprietà del Carretta, ora che lui sembra più di là che di qua, ha messo gli occhi. Vorrebbe trasformarli nella sede della sua associazione. Per questo ha brigato per farlo assistere da una giovane associata, Rita Cereda, detta la Scionca, con il chiaro intento di ottenere l'immobile in donazione. E in parte ci riesce anche, se non fosse che quelle due stanze del Carretta ora a Rita farebbero parecchio comodo. Le vorrebbe dare alla madre per il suo laboratorio di sartoria, e alleviarle così il peso della vita grama che fa: vedova e col pensiero di una figlia zoppa, Rita, appunto; una malmaritata, Lirina, che non sa come liberarsi del muratore avvinazzato che ha sposato; e poi Vincenza, bella ma senza prospettive, che seduta sul legno di una barchetta vede riflesso nello specchio del lago il destino che l'attende e al quale non sa sottrarsi. Su queste prime note si intona la sinfonia di voci e di vicende che hanno fatto di Bellano il paese-mondo in cui tutti possono ritrovare qualcosa di sé, e che nella Gita in barchetta interpreta una delle migliori partiture composte dalla penna leggera e tagliente di Andrea Vitali. Per i lettori è l'irresistibile occasione di immergersi ancora una volta nell'intreccio sorprendente di storie che è la vita. ˆLa ‰gita in barchetta / Andrea Vitali

Tag

Categoria

Natura

Titolo

La gita in barchetta

Descrizione Fisica

265 p. ; 23 cm

Numeri Standard

ISBN: 9788811818922

Data

2021

Luogo di pubblicazione

Milano

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

ˆLa ‰gita in barchetta

ID

IT\ICCU\PAR\1278907
Biblioteca comunale di Armungia
Biblioteca comunale generale e di studi sardi - Archivio storico - Mediateca
Biblioteca comunale di Carbonia
Biblioteca comunale di Carloforte
Biblioteca comunale centro culturale Gesualdo Pellegrini
Biblioteca comunale di Gonnesa
Biblioteca comunale di Guasila
Biblioteca comunale di Nuxis
Biblioteca comunale di Pabillonis
Biblioteca comunale di Portoscuso
Biblioteca comunale di Samatzai
Biblioteca comunale di Santadi
Biblioteca comunale di Serdiana
Biblioteca comunale di Settimo S. Pietro
Biblioteca comunale di Siurgus Donigala
Biblioteca comunale di Tratalias
Biblioteca comunale di Villaputzu
Biblioteca comunale di Sestu
Biblioteca comunale di Villacidro
Biblioteca comunale di Muravera
Biblioteca comunale di Dolianova
Biblioteca comunale Francesca Sanna Sulis
Biblioteca comunale di Monserrato
Biblioteca comunale di Cagliari
Biblioteca comunale di Calasetta
Biblioteca comunale di Pula
Biblioteca comunale di Samassi
Biblioteca comunale di Piscinas
Biblioteca di quartiere G. B. Tuveri
Biblioteca comunale di Bolotana
Biblioteca comunale di Bosa
Biblioteca comunale "G. Mulas"
Biblioteca comunale di Isili
Biblioteca comunale di Lodè
Biblioteca comunale
Biblioteca del Consorzio per la pubblica lettura Sebastiano Satta
Biblioteca comunale "C. Floris"
Biblioteca comunale "Serafino Soro"
Biblioteca comunale Giuseppe Fiori
Biblioteca comunale di Siniscola
Biblioteca comunale Francesco Curreli
Biblioteca comunale "Antonio Pigliaru"
Biblioteca comunale di Sorgono
Biblioteca comunale Antonio Gramsci
Biblioteca comunale di Sindia
Biblioteca comunale di Tinnura
Biblioteca comunale di Seui
Biblioteca comunale Serena Sanna Conti
Biblioteca comunale
Biblioteca comunale Emilio Lussu
Biblioteca comunale di Ales
Biblioteca comunale di Curcuris
Biblioteca comunale di Marrubiu
Biblioteca comunale di Narbolia
Biblioteca comunale di Nurachi
Biblioteca comunale di Ollastra
Biblioteca comunale di Palmas Arborea
Biblioteca comunale di Santu Lussurgiu
Biblioteca comunale di Simaxis
Biblioteca comunale di Tresnuraghes
Biblioteca comunale di Santa Giusta
Biblioteca comunale di Soddì
Biblioteca comunale di Sennariolo
Biblioteca comunale di Pompu
Biblioteca San Michele
Biblioteca comunale di Alghero
Biblioteca comunale di Bonorva
Biblioteca civica Simpliciana
Biblioteca comunale di Oschiri
Biblioteca comunale di Ozieri
Biblioteca comunale di Pozzomaggiore
Biblioteca comunale di Putifigari
Biblioteca comunale di Tissi
Biblioteca comunale di Berchidda
Biblioteca comunale di La Maddalena
Biblioteca comunale Salvatore Farina
Biblioteca comunale di Uri
Biblioteca comunale di Padria
Biblioteca comunale di Codrongianos
Biblioteca comunale di Stintino
Biblioteca comunale di Ossi

Commenti

Scrivi un commento

Invia