Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Diario

Laskier, Rutka

Abstract

Rutka, una ebrea polacca di quattordici anni, vive nel ghetto di Bedzin gli orrori dell'Olocausto, mentre si affaccia all'età adulta, con tutte le incertezze, i sogni e gli slanci dell'adolescenza. In questo diario, scritto nel 1943, poco prima di essere deportata ad Auschwitz, confessa dunque le sue paure e le sue emozioni: le paure per i soldati tedeschi che stringono sempre più la sua comunità entro i confini del quartiere e le emozioni per il ragazzo di cui è innamorata, senza sapere se ne è ricambiata. Pochi mesi dopo la deportazione, Rutka muore, come tutti gli altri membri della sua famiglia. Sopravvive solo il padre, Yaakov, che scampato ai campi di sterminio, decide di rimuovere l'accaduto e nasconde a tutti l'esistenza della sua precedente famiglia, per ricominciare una nuova vita in Israele. La figlia del secondo matrimonio, però, Zehava Scherz, a un certo punto viene a sapere dell'esistenza di Rutka e riesce a ottenere, da un amico polacco, il diario della sorellastra che oggi possiamo leggere. Diario / Rutka Laskier

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Diario

Descrizione Fisica

172 p. : ill. ; 18 cm

Note

Trad. dall'inglese di Licia Vighi.

Numeri Standard

ISBN: 8845260100
ISBN: 9788845260100
EAN: 9788845260100

Data

2008

Luogo di pubblicazione

Milano

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

Rutka's notebook.

ID

IT\ICCU\PAR\1061924
Biblioteca comunale generale e di studi sardi - Archivio storico - Mediateca
Biblioteca comunale di Carbonia
Biblioteca comunale di Serramanna
Biblioteca comunale di Senis
Biblioteca comunale multimediale Luigi Piras
Biblioteca della Confraternita della Misericordia

Commenti

Scrivi un commento

Invia