Sgardoli, Guido
Da Luigi Pirandello. Uno, nessuno e centomila, uno dei capolavori di Luigi Pirandello, è un viaggio nell’identità. Quanti io siamo? Quante sfaccettature possiede la nostra personalità? Come ci vedono gli altri? La celebre storia di Vitangelo Moscarda, detto Gengé, che un giorno, a causa di un commento della moglie a proposito del fatto che il naso gli pende un po’, stravolge la sua vita e quella di amici e familiari. Una storia filosofica con spunti comici e grotteschi, ripercorsa da Guido Sgardoli con grande rispetto del testo originale e della spumeggiante scrittura pirandelliana. Da 12 anni Uno, nessuno e centomila / di Luigi Pirandello
Categoria
Natura
Titolo
Classe Dewey
Descrizione Fisica
Numeri Standard
Data
Luogo di pubblicazione
Paese
Lingua
Titolo Opera
Fonte
ID
Link Risorse
Testi
Video
Anno : 2021
Anno : 2017
Risultati 2 di 42829
Visualizza Tutti
Commenti