Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Viaggio nella Cappella Sistina

Angela, Alberto

Abstract

Non è facile definire la Cappella Sistina perché è tante cose insieme. È un luogo sacro: è da cinquecento anni la sede del conclave e, insieme, è la Cappella Magna, utilizzata dal pontefice per le cerimonie solenni. È uno stupefacente racconto per immagini che inizia con la Creazione e si conclude con il Giudizio universale. Ma non è solo questo. È la massima espressione della pittura del Rinascimento. E uno dei più importanti tesori artistici del mondo. E la meta di milioni di visitatori ogni anno. Ed è l'opera più famosa e completa di un genio, Michelangelo. Ma è anche il frutto del mecenatismo di grandi papi e della collaborazione di altri sommi artisti, da Perugino a Botticelli, da Ghirlandaio a Raffaello. In questo volume, Alberto Angela ci accompagna in un viaggio in cinque tappe per scoprire come ha preso forma questa grandiosa creazione dell'umanità. Con il linguaggio divulgativo che lo ha reso celebre, Angela racconta episodi storici e retroscena di questa straordinaria avventura creativa, descrive le tecniche e illustra gli affreschi, svelandone anche i dettagli e consentendo così a tutti di immergersi in una delle esperienze più significative della nostra cultura. Introduzione di Antonio Paolucci. Viaggio nella Cappella Sistina / Alberto Angela

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Viaggio nella Cappella Sistina

Classe Dewey

Descrizione Fisica

251 p. : ill. ; 24 cm.

Numeri Standard

ISBN: 9788817078412, Rizzoli

Data

2014

Luogo di pubblicazione

[Milano]

Paese

ITALIA

Lingua

ID

IT\ICCU\MIL\0871078
Biblioteca comunale di Sardara
Biblioteca comunale di La Maddalena

Commenti

Scrivi un commento

Invia