Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

La finestra della biblioteca : storia del visibile e dell'invisibile

Oliphant, Margaret

Abstract

Durante le interminabili giornate che trascorre immersa nella lettura, un'adolescente ospite dell'anziana zia osserva una figura maschile alla finestra del palazzo di fronte, antica biblioteca semiabbandonata. Quel giovane biondo è chino sui libri, intento a scrivere, e la protagonista lo scruta e si sente a sua volta scrutata, ricambia i suoi sguardi e giorno dopo giorno si accorge che sta sbocciando dentro di sé una curiosità e un forte interesse nei confronti dello Sconosciuto... Ambientata alla vigilia della notte di San Giovanni - la notte di mezza estate in cui nel nord della Scozia quasi non esiste il buio ed è nell'irreale luce del giorno che alle persone capita di avere delle visioni -, questa novella di Margaret Oliphant è una delicata storia sulle illusioni e sulle ambiguità delle percezioni, sul confine labile tra sogno e realtà. ˆLa ‰finestra della biblioteca : storia del visibile e dell'invisibile / Margaret Oliphant

Tag

Categoria

Natura

Titolo

La finestra della biblioteca : storia del visibile e dell'invisibile

Descrizione Fisica

85 p. ; 21 cm

Numeri Standard

ISBN: 9788892761803

Data

2022

Luogo di pubblicazione

Roma

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

ˆThe ‰library window

ID

IT\ICCU\LO1\1859620
Biblioteca comunale di Boroneddu

Commenti

Scrivi un commento

Invia