Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

La droga in testa : una nuova narrazione

Margaron, Henri

Abstract

«Le droghe sono considerate da ogni genitore il maggior pericolo in cui può incorrere il proprio figlio quando inizia ad avviarsi sulla strada dell'autonomia». Inizia con queste parole il saggio di Henri Margaron, contributo all'analisi del rapporto tra consumo di droghe, implicazioni sul cervello e dipendenza. Le più recenti scoperte nel campo delle neuroscienze hanno ormai messo in discussione l'esistenza di qualche particolare struttura cerebrale suscettibile di essere messa in tilt dal consumo di sostanze, aprendo così la strada a una nuova narrazione su droghe e dipendenze. Se il fulcro delle straordinarie capacità del nostro cervello non risiede nella sua struttura, ma nel modo in cui apprendiamo continuamente dall'interazione con il contesto e con le altre persone, non è più plausibile identificare nel mero consumo la causa della dipendenza, né nella sua proibizione la sola via per proteggere i più giovani. Occorre invece indagare a fondo il modo in cui le droghe, o alcuni comportamenti, possono condizionare questa interazione e interferire con la formazione della personalità. E occorre promuovere esperienze emotivamente gratificanti e costruttive, in grado di rappresentare un'alternativa credibile e di senso nella vita di ragazze e ragazzi. Prefazione di Leopoldo Grosso. ˆLa ‰droga in testa : una nuova narrazione / Henri Margaron

Tag

Categoria

Natura

Titolo

La droga in testa : una nuova narrazione

Descrizione Fisica

115 p. ; 21 cm

Numeri Standard

ISBN: 9788865793206

Data

2021

Luogo di pubblicazione

Torino

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

ˆLa ‰droga in testa

ID

IT\ICCU\LO1\1831337
Biblioteca comunale Emilio Lussu

Commenti

Scrivi un commento

Invia