Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Guida pratica per l'educazione stradale : scuola primaria

Giannini, Anna Maria <1959- >

Abstract

Come si acquisisce una condotta sicura sulla strada? E a quale età è bene cominciare a formare i ragazzi all'educazione stradale? Competenze sinergiche provenienti dal mondo universitario e della Polizia Stradale, con il supporto di ANIA, del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca hanno cooperato per trovare risposte e metodi a questi interrogativi. Poiché il consolidamento e l'interiorizzazione di atteggiamenti corretti verso le norme richiedono tempo e continuità, diventa importante avvicinare i bambini ai temi del comportamento sicuro in strada già dai primi anni della scuola primaria, utilizzando metodi adatti ed efficaci. A tal fine il volume si presenta come una sorta di «cassetta degli attrezzi» in cui giochi, tavole illustrate ed esercizi si affiancano a informazioni significative sul tema. L'efficacia del modello formativo proposto è stata testata e verificata durante la campagna della Polizia Stradale Icaro 9. Il libro si rivolge sia alle figure professionali coinvolte nella promozione della prevenzione dei rischi di incidente, come insegnanti, psicologi, educatori e operatori delle Forze di Polizia, sia ai genitori che possono utilizzare i suggerimenti proposti per costruire con i loro figli un corretto atteggiamento verso la sicurezza stradale. Guida pratica per l'educazione stradale : scuola primaria / Anna Maria Giannini e Roberto Sgalla

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Guida pratica per l'educazione stradale : scuola primaria

Descrizione Fisica

164 p. : ill. ; 24 cm.

Numeri Standard

ISBN: 9788861375246
EAN: 9788861375246

Data

[2009

Luogo di pubblicazione

Trento

Paese

ITALIA

Lingua

ID

IT\ICCU\LO1\1281750
Centro di documentazione ed educazione ai rapporti all'ecologia e alla non violenza della Cooperativa Passaparola
Biblioteca Scienze Sociali della Città Metropolitana di Cagliari

Commenti

Scrivi un commento

Invia