Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

L'africano

Le Clézio, J. M. G.

Abstract

Nel 1948, a otto anni, J.M.G. Le Clézio lascia Nizza, la sua città natale, e con la madre e il fratello parte per la Nigeria, dove il padre, che non ha mai conosciuto, è medico nell'esercito britannico. Inizia così uno straordinario viaggio che, più di cinquant'anni dopo, sarà oggetto di questo libro. Le Clézio racconta il continente nero attraverso gli occhi di un bambino che entra in contatto con un mondo dove tutto - natura, sole, temporali, insetti esiste con intensità e violenza, un mondo che gli regala una sensazione di libertà fisica e mentale per lui fino a quel momento sconosciuta. Fondamentale è l'incontro con il padre, uomo duro, abituato alla solitudine cui lo ha costretto la guerra. È dalla prospettiva del bambino che viene descritta la sua severità, il suo modo di vestire e i tentativi di ricuperare il tempo perduto con i figli. E sempre dalla stessa prospettiva emerge l'ammirazione verso quest'uomo misterioso, cui Le Clézio tenta di avvicinarsi per tutto il libro. Ad accompagnarlo nella sua indagine ci sono le foto scattate proprio dal padre, immagini piene di suggestione, non professionali e, forse per questo, assolutamente autentiche. ˆL'‰africano / J. M. G. Le Clézio

Tag

Categoria

Natura

Titolo

L'africano

Descrizione Fisica

102 p. : ill. ; 21 cm

Numeri Standard

ISBN: 8846100824
ISBN: 9788846100825
EAN: 9788846100825

Data

2007

Luogo di pubblicazione

Torino

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

ˆL'‰africain.

ID

IT\ICCU\LO1\1103987
Biblioteca comunale generale e di studi sardi - Archivio storico - Mediateca
Biblioteca comunale di Quartu Sant'Elena
Biblioteca comunale di Sarroch
Biblioteca Metropolitana di Cagliari Emilio Lussu
Biblioteca universitaria di Cagliari
Biblioteca del Centro di documentazione e studi sulle donne
Biblioteca comunale di Cagliari
Biblioteca del Distretto di scienze umane - sezione Giordano Bruno
Biblioteca comunale di Bortigali
Biblioteca comunale di Oristano
Biblioteca comunale di Terralba
Biblioteca comunale di Siamaggiore
Biblioteca della Confraternita della Misericordia

Commenti

Scrivi un commento

Invia