Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Un amore di Swann

Proust, Marcel

Abstract

Un amore di Swann (1913) è una sorta di “romanzo nel romanzo”: si inserisce come un lungo flash back nella prima delle sette parti di Alla ricerca del tempo perduto, rievocando la passione travolgente, dolorosa ed esclusiva di Charles Swann – alter ego dell’io narrante – per la bella Odette de Crécy, enigmatica demi-mondaine, sospesa tra pretese di raffinatezza e freddo opportunismo. Fine esteta, al tempo stesso seducente e sterile, Swann sposa Odette quando ormai non l’ama più. Maestro dell’introspezione psicologica, Proust disegna la parabola del loro tormentato rapporto dalla cieca infatuazione al graduale spegnimento, facendo di questo amore la storia paradigmatica di qualsiasi amore. Vero o presunto che sia, perché, come osserva il filosofo Ortega y Gasset, in questo excursus «c’è dentro di tutto: punti di sensualità calda, pigmenti paonazzi di sospetto, grigi di abitudine, chiari di stanchezza vitale. L’unica cosa che non c’è è l’amore». ˆUn ‰amore di Swann / Marcel Proust

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Un amore di Swann

Classe Dewey

Edizione

3. ed

Descrizione Fisica

219 p. : 1 ritr. ; 18 cm

Note

Trad. Oreste Del Buono.

Data

1973

Luogo di pubblicazione

Milano

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

À la recherche du temps perdu. 1, Du côté de chez Swann. Un amour de Swann

ID

IT\ICCU\LIA\0092615
Biblioteca comunale di San Vito
Biblioteca del Liceo Scientifico Pitagora
Biblioteca comunale di Bosa
Biblioteca comunale di Gergei
Biblioteca comunale di Gonnosnò
Biblioteca comunale di Paulilatino
Biblioteca comunale di Simala
Biblioteca del Liceo classico De Castro
Biblioteca San Michele

Commenti

Scrivi un commento

Invia