Tolstoj, Lev Nikolaevi
Opera drammatica, lacerata, piena di contraddizioni e furori, La sonata a Kreutzer (1889) è incentrata sulla confessione di un uxoricidio che, durante un viaggio in treno, uno sconosciuto compagno di viaggio fa al narratore. Attraverso la spietata anatomia di un disgraziato rapporto coniugale che culmina in tragedia, Tolstòj affronta con feroce sincerità il tema della sensualità – della necessità di sottrarsi a essa, di “vincere” la carne – e nel contempo denuncia la potenza seducente dell’arte, i suoi effetti malefici ed eccitanti. La sonata a Kreutzer / Lev Tolstòj
Categoria
Natura
Titolo
Classe Dewey
Edizione
Descrizione Fisica
Numeri Standard
Data
Luogo di pubblicazione
Paese
Lingua
Titolo Opera
Fonte
ID
Link Risorse
Immagini
Video
Anno : 2008
Anno : 1997
Risultati 2 di 69477
Visualizza Tutti
Commenti