Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

base onoraria con iscrizione

cultura punico-romana

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

base onoraria con iscrizione

Descrizione

blocco con iscrizione bilingue su campo epigrafico aperto e impaginata su sette linee, di cui le prime tre costituiscono il testo latino, le restanti quello neopunico (per la trascrizione del testo neopunico vedere campo FNT). Il manufatto è di forma parallelepipeda, con doppia modanatura a listello nella base. Sulla faccia superiore del blocco si trovano i fori per i perni di fissaggio di una statua; negli stessi alloggiamenti sono presenti tracce di metallo. La lavorazione mediante lisciatura interessa la sola faccia iscritta del blocco, mentre le facce laterali sono trattate più grossolanamente: se si eccetua la parte modanata la superficie laterale restante sembra essere la stessa ottenuta dalle operazioni di taglio della pietra mediante sega. Stato di conservazione: mutilo

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 85; larghezza: 77; profondità: 74; unità di misura: g; peso: 833000

Data

101 a.C.; 44 a.C.

Detentore dei Diritti

proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ID

2000163078

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia