Descrizione
Una base circolare in legno, sagomata, sostiene un'asta la cui altezza è regolabile tramite un meccanismo a vite. Alla sommità dell'asta è fissata (tramite un elemento di giunzione scomparso) una cassa cilindrica in alluminio con basi di vetro. Due foglie di alluminio sono sostenute da una laminetta di ottone, tenuta ferma al centro della cassa. Due piani paralleli, collegati ad altrettante manopole esterne alla cassa, possono scorrere fino a premere contro la laminetta di ottone: venivano usati per proteggere le foglie di alluminio e per variare la sensibilità dello strumento. Una vite di serraggio serviva a mettere in contatto le foglie con un collettore di cariche elettriche. Un'apertura nella parte inferiore della cassa permetteva di introdurvi qualche "essicatore" per rendere più secca l'aria al suo interno. Stato di conservazione: buono
Descrizione Fisica
unità di misura: mm; altezza: 410; diametro: 140
Commenti