Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

[Titolo assente]

Ing. B. Cabella e C. <1878- 1898>

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

[Titolo assente]

Descrizione

Su un telaio trapezoidale in legno di rovere con due traverse di base sono inseriti, in verticale, un pannello in abete che regge otto risonatori sferici di Helmholtz e un parallelepipedo rotante con superfici a specchio. Gli otto risonatori sono accordati sulle prime otto armoniche di 128HZ ovvero sulle note Ut5, Ut7, Sol4, Mi4, Ut4, Sol3, Ut3, Ut2 e dovrebbero essere inseriti uno sopra l’altro negli appositi fori disposti lungo il pannello. Mancando però le viti di fissaggio, i risonatori, tranne uno, risultano staccati. È inoltre presente un supporto in legno sulla quale sono fissate otto capsule manometriche con ugelli di distribuzione del gas che dovrebbero essere collegati con tubi di caucciù all’imboccatura auricolare dei risonatori. Questo supporto dovrebbe essere fissato al pannello in modo tale che le fiamme uscenti dai becchi delle capsule si trovino di fronte al parallelepipedo di specchi. Lo specchio viene messo in rotazione da una manovella in ottone e legno collegata all’albero di rotazione dello specchio mediante una coppia conica. Stato di conservazione: discreto

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 101; larghezza: 61; profondità: 31

Data

1881

ID

2000221269

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia