Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

tomba a camera

ambito punico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

tomba a camera

Descrizione

Tomba costituita da un alto pozzo verticale e cella aperta nel lato breve a monte. Le pareti del pozzo cambiano leggermente direzione verso il piano pavimentale laddove si nota una leggera rotazione a est rispetto all'iniziale asse di imposta. Nel lati lunghi del pozzo c'è un ordine di riseghe che prosegue nel lato breve sopra la porta e ne forma l’architrave. L'ingresso è curato, con spigoli vivi ben realizzati e conservati; lo stipite orientale è molto danneggiato. La camera ha pianta rettangolare e si sviluppa ai due lati dell'ingresso. Il piano pavimentale ha superficie irregolare e prosegue quello del pozzo, con una leggera salita all'ingresso. A ridosso della parete orientale è stato lasciato, sul pavimento, un risparmio di roccia pseudo rettangolare, con la superficie rotta o mal realizzata. Sulla parete di fondo, al centro, è aperta una nicchia (alta 0.45 m, larga 0.45 m, profonda 0.17 m) con fondo inclinato. Le superfici delle pareti della camera sono mal rifinite. Stato di conservazione: discreto

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 1.03; larghezza: 1.62; MISN=2.00

Data

499 a.C.; 201 a.C.

Detentore dei Diritti

proprietà Ente pubblico territoriale

Diritti

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1996/12/02

ID

2000232082

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia