Descrizione
La tomba presenta corridoio con sette gradini originari scavati nella roccia tufacea, mentre la parte più bassa è stata risarcita con altri due gradini e un pianerottolo in cemento, probabilmente a causa del degrado di quelli antichi. Si conserva piuttosto bene l’impianto originario della camera funeraria, di forma quadrangolare con tramezzo centrale. Quest’ultimo presenta sulla parte frontale una piccola nicchia forse antica. Nel lato destro della camera è scavato nel pavimento roccioso un sarcofago, riadattato in epoca moderna probabilmente per le attività vinicole, vista la presenza di una canaletta di adduzione che conduce all’originario sarcofago. Accanto al dromos prima dell’ingresso è ricavata in epoca moderna una piccola stanzetta, mentre all’interno un muretto alla parete risarcisce un piccolo crollo. Stato di conservazione: discreto
Descrizione Fisica
unità di misura: m; larghezza: 5.4; MISN=4.2
Detentore dei Diritti
proprietà Ente pubblico territoriale
Commenti