Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

tomba a camera

ambito punico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

tomba a camera

Descrizione

Tomba costituita da pozzo verticale e camera sepolcrale che si apre nella parete breve a monte su un banco di roccia poco coeso in superficie. Nelle pareti lunghe del pozzo corre un ordine di larghe riseghe (che sporgono, nel punto massimo, per 0.25 m) che si congiungono sulla parete in cui si apre la camera e formano l'architrave della porta d'accesso, mentre verso la parete di fondo sono modanate a forma di nastro e salgono verso l'alto. Le superfici parietali dell'intera struttura, ricavate nel calcare morbido e poroso, sono ben lisciate e conservano i segni lasciati dagli arnesi di lavorazione utilizzati. L'ingresso è ben definito, regolare, con gli stipiti di forma trapezoidale, ben realizzati; lo stipite settentrionale è rotto. Il pavimento del corridoio d'accesso è in piano, ottimamente livellato: pressoché al centro è stato realizzato un basso gradino, un secondo gradino invece, più alto del precedente, è inserito tra il corridoio e la camera funeraria. Quest'ultima ha pianta rettangolare con sviluppo a nord. Le superfici parietali sono in parte macchiate laddove il calcare, molto poroso, ha assorbito la terra fangosa che si è infiltrata dall'ingresso. Stato di conservazione: buono

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 1.17; larghezza: 1.22; MISN=2.14

Data

499 a.C.; 201 a.C.

Detentore dei Diritti

proprietà Ente pubblico territoriale

Diritti

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1996/12/02

ID

2000232167

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia