Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Il tesoro della Sardegna ne' bachi e gelsi poema sardo e italiano di Antonio Porqueddu accademico del collegio Cagliaritano

Purqueddu Antonio (1743 - 1810)

Categoria

Titolo

Il tesoro della Sardegna ne' bachi e gelsi poema sardo e italiano di Antonio Porqueddu accademico del collegio Cagliaritano

Descrizione

Il poemetto in lingua sarda con versione italiana fu composto dal gesuita Antonio Purqueddu [1743 - 1810] con l'intento di istruire i conterranei sull'utilità della coltura del gelso e sull’allevamento del baco da seta. L’opera appartiene a quella letteratura scientifica- didascalica che si sviluppò nel Settecento. Alcuni versi in sardo dello sfortunato Angelo Berlendis precedono l'epistola dedicatoria indirizzata al Vicerè Conte Lascaris da Bonaventura Porro, direttore della Reale Stamperia di Cagliari.

Note

Impresso nella Reale Stamparia nel 1779 e pubblicato da Bonaventura Porro nel 1780. [13], 268 , [4] pp., 8°, cm. 18; SARD ITA romano corsivo; il frontespizio è preceduto dall'occhietto: Purqueddu del tesoro di Sardegna nel coltivo de' bachi e gelsi canti tre. Il nome del tipografo e la data di pubblicazione si ricavano dal colophon. Questa edizione differisce dalla precedente perché priva delle due tavole illustrate. Frontespizio illustrato; legatura in mezza tela

Luogo di pubblicazione

Cagliari

ID

205465

Risorse Digitali

Commenti

Scrivi un commento

Invia